Ieri 23 febbraio 2024 il parlamento tedesco ha firmato la legge per la legalizzazione della cannabis in Germania!
Il Bundestag ha dato il via libera a un grande progetto per rendere parzialmente legale la marijuana. In questa prima fase ci saranno delle regole e delle restrizioni. In questo articolo esponiamo una panoramica sulla legalizzazione in stile teutonico. Quale sarà il presente il futuro e le preoccupazioni dell’uso della cannabis legale.

Le regole e gli step per la legalizzazione della cannabis in Germania.
La legge prevede l’immissione in commercio del farmaco con numerose norme. La coltivazione e il possesso per il consumo personale saranno consentiti a partire dal 1 aprile 2024. Sarà consentito possedere fino a 25 grammi di cannabis per consumo personale. Inoltre si potranno coltivare in casa piante di marijuana per uso personale fino a 50 grammi.
A partire dal 1° luglio potranno aprire i primi club per la coltivazione non commerciale. I cannabis social club in stile spagnolo. Queste “associazioni di coltivazione” potranno comprendere fino a 500 membri. Persone residenti nel paese. Nei cannabis club sarà consentita la vendita agli associati fino ad un massimo di 50 grammi al mese. I club saranno associazioni “no-profit” a cui sarà consentito coltivare collettivamente cannabis per scopi ricreativi e venderla ai membri per il proprio consumo. Il consumo di cannabis, apparentemente, non sarà consentito nei club. Nei club sarà vietato il consumo di alcolici.
In una seconda fase sarà prevista la distribuzione nei negozi specializzati autorizzati.
Un importante e controverso punto della legge riguarda le condanne precedenti per possesso o coltivazione personale fino che dovrebbero poter essere cancellate su richiesta dal registro centrale federale.
Le principali restrizioni riguarderanno le modalità del consumo della cannabis secondo regole che verranno create a seguito di valutazioni e studi scientifici.
Il consumo sarà vietato per le persone con meno di 18 anni. I minori sorpresi con la cannabis dovranno inoltre partecipare a programmi di intervento e prevenzione.
Il consumo pubblico dovrebbe essere vietato principalmente entro 100 metri dalle scuole e dagli impianti sportivi . Non sarà consentito fumare erba nelle zone pedonali fino alle 20:00
Entro 18 mesi dall’entrata in vigore della legge dovrebbe essere disponibile una prima valutazione su come essa incide sulla tutela dei bambini e dei giovani.
I principali vantaggi e preoccupazioni sulla legalizzazione della cannabis in Germania.
Uno degli obbiettivi principali di questa legge riguarda è il contrasto e la riduzione significativo significati il mercato nero. Contrastando quindi le narco mafie, almeno per quel che riguarda la cannabis. Questo vale principalmente per i consumatori che utilizzano la cannabis per scopi medici.
Un altro obbiettivo importante è la tutela dei minori. Questo perché, negli anni di leggi proibizioniste, il consumo della cannabis tra i minori in Germania è aumentato.
Importante obbiettivo della legge è la tutela della salute. Infatti avere un prodotto sicuro e coltivato secondo regole stabilite garantirà prodotti di qualità per i consumatori, soprattutto quelli abituali. Chiaramente le coltivazioni ed i prodotti derivati saranno più controllati.
Questa legalizzazione parziale contribuirà ad evitare la criminalizzazione dei consumatori di cannabis. Soprattutto quelli che la utilizzano e coltivano per scopi medici. Oltre ad essere un bene per il sistema giudiziario e carcerario tedesco.
L’obbiettivo è la tutela ed il supporto ai consumatori che sviluppano dipendenze legate all’uso della cannabis evitando la stigmatizzazione e criminalizzazione.
Desta però preoccupazione la rivalutazione, da parte dei magistrati, delle condanne precedenti per reati legati alla cannabis. Questa operazione graverà non poco sull’istituzione giudiziaria.
In conclusione.
La legge sulla legalizzazione della cannabis in Germania ha destato speranze e preoccupazioni.
La tutela della salute dei consumatori e l’eliminazione dal mercato nero della cannabis sono sicuramente un vantaggio. Inoltre il controllo da parte delle istituzioni sull’uso e consumo della cannabis garantisce tutela per i minori e per chi dovesse sviluppare dipendenze legate all’uso della marijuana.
Inoltre anche l’impatto economico non è da sottovalutare. Si prevede infatti un boom di aperture di cannabis social club. Si stima entro un anno l’apertura di entro un anno di 3.000 o addirittura 4.000 club in Germania. Da chiarire invece se anche le importazioni di cannabis potranno e essere consentite per garantire filiere di approvvigionamento sicure.
Il turismo dai paesi vicini, i così detti cannabis tour, garantiranno un afflusso maggiore soprattutto nelle città principali. Come già osservato in altre nazioni europee, ad esempio l’Olanda.
Le preoccupazioni principali riguardano il carico della legge sulla cannabis sulle istituzioni giudiziarie. Inoltre desta preoccupazione il possibile l’aumento dell’utilizzo della cannabis vista la disponibilità semplificata dei prodotti derivati.
fonti:
https://www.tagesschau.de/inland/innenpolitik/cannabis-legalisierung-120.html